Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

Playlist // Mornings of nature

Respirare la frizzante aria del mattino mi riempie sempre di gioia e mi mette addosso una grande energia, una gran voglia di fare. 
Questa playlist risveglia la suggestione di quei momenti, quando il sole è ancora basso all'orizzonte. 
Buon ascolto e buona settimana!! 


01. The Cave - Mumford and Sons
02. Ce Matin La (Slowed) - Air
03. We Can Work It Out - The Beatles
04. Keep Your Mind Wide Open - Annasophia Robb
05. Il Giardino dei Salici - Malika Ayane
06. No more - Eddie Vedder
07. Sugar Town - Zooey Deschanel
08. The Melody Of A Fallen Tree - Windsor for the Derby
09. Lover of the Light - Mumford and Sons

Playlist // Slow motion

Questo è un assaggio di ciò che ascolto ultimamente, in questi giorni piovosi in cui la primavera sembra ancora lontana. 
Buon ascolto. 

8tracks

01Skinny Love - Birdy
02. Safe and Sound - Taylor Swift (feat. The Civil Wars)
03. Lover's Eyes - Mumford and Sons
04. Change is hard - She & Him
05. Please, please, please let me get what I want - The Smith
06. I Dreamed a dream - Les Misèrables
07. Try - Pink
08. White Whinter Hymnal - Birdy
09. Light my fire - The Doors
10. Labyrinth - Elisa
11. Below My Feet - Mumford and Sons
12. The district sleeps alone tonight - Birdy


Ciak si... ascolta!

Un bel film senza la colonna sonora giusta non sarebbe più un bel film! Ed anche un film così così trarrebbe notevole giovamento dalla colonna sonora giusta. 
Per quanto mi riguarda, le colonne sonore occupano un posto di primo piano nel mio iPod. Ed alcune sono dei veri e propri capolavori! 
Ma il posto d'onore nelle playlist del mio iPod spetta a queste (in ordine casuale e non di preferenza perché mi sarebbe impossibile stabilire il primato di una sulle altre): 
  • Jurassic Park: la colonna sonora di Jurassic Park è stata composta da John Williams, che ha vinto per ben cinque volte il premio Oscar per la miglior colonna sonora. Le colonne sonore da lui realizzate (tra cui anche Indiana Jones ed Harry Potter) sono sempre originali, ognuna diversa dall'altra e sempre perfette per accompagnare le immagini sullo schermo, ma allo stesso tempo ha uno stile tutto suo e ben riconoscibile che permettere di individuarlo immediatamente come il compositore di quel brano.
  • Into the wild: é il primo disco da solista di Eddie Vedder, cantante dei Pearl Jam, ma è anche la colonna sonora scelta da Sean Penn per il suo film Into the Wild. Una colonna sonora perfetta sul viaggio, sulla società, sulla natura, sull'uomo e sull'America. 
  •  Titanic: se ci fate caso in realtà la colonna sonora di Titanic riprende, per la verità con poche varianti, lo stesso tema (fatta eccezione per due o tre tracce) che è poi quello della stra famosa canzone My Heart Will Go On cantata da Celine Dion. Nonostante ciò trovo che sia una colonna sonora davvero suggestiva.  Il compositore è James Horner, ma, per precisa volontà del regista James Cameron, imita lo stile della cantante Enya a cui era stato chiesto in origine di curare la colonna sonora del film ma che aveva rifiutato.
  •  Dragon Trainer: mi sono innamorata di questo film animato a prima vista, e così della colonna sonora! E' composta da John Powell, che ho appena scoperto essere anche l'autore della colonna sonora dell'Era Glaciale. ...E comunque anche io voglio un drago da compagnia! 
  • Guerre Stellari: e con la colonna sonora di Guerra Stellari ritorniamo a John Williams che ha composto le musiche di tutti e sei i film e che, ormai avrete capito, trovo che sia un genio assoluto. Ogni suo lavoro è assolutamente perfetto!! ...Non per niente Spielberg gli ha affidato la colonna sonora della maggior parte dei suoi film...! 
  • Il favoloso mondo di Amelie: che devo dire? La colonna sonora di Yann Tiersen è magica e delicata esattamente come il film e la sua protagonista.
  • Brave: lo so, non è ancora uscito nelle sale italiane! Ma da quel poco che ho visto in rete sono sicura che diventerà uno dei miei film preferiti. E anche le anticipazioni sulla colonna sonorapromettono bene. Io comincio a fare posto sul mio iPod...!

 E quali sono le vostre colonne sonore del cuore?