Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post

Blogger, we want you!

Ieri sera mi è arrivato un messaggio da mia zia contenente un link al sito di Grazia, famosa rivista femminile. 
Da quando le ho fatto scoprire tutto ciò che è possibile fare con un iPad, mia zia è sempre più aggiornata di me (e sto già meditando di farla entrare nel mondo dei blog: a lei, a cui è sempre piaciuto scrivere e che lo fa anche molto bene, sono certa piacerebbe moltissimo): infatti mi ha fatto sapere che la rivista sta promuovendo un progetto molto interessante intitolato Blogger, we want you!, diretto per l'appunto al mondo dei blogger.
L'dea alla base del progetto è quella di scoprire nuovi blogger che possano entrare a far parte degli ItBlogs, una comunità di blogger, promossa ovviamente da Grazia, che diano voce all'individualità dei lettori rimanendo più o meno in linea con quella che è la natura della rivista. 
Personalmente ho trovato davvero bella quest'iniziativa, e spulciare nella sezione ItBlogs (a cui vi invito a dare un'occhiata) si è rivelato molto interessante (e ho anche trovato diversi blog, che prima non conoscevo, da seguire). 
Vedendomi scorrere davanti agli occhi tutto quell'elenco di blog, con così tanti nomi di blogger, mi sono davvero resa conto della vastità di questa realtà digitale. E il bello di tutto questo è che ognuno vi porta il proprio e personalissimo contributo: ciò che rende unica l'esperienza di leggere un blog è che ci si può immedesimare, vi si può trarre ispirazione. E ciò è tanto più vero quanto più il blogger riuscirà a mantenere, anche nel mondo di internet, la propria personalità, a far sentire la propria voce, con le proprie idee e le proprie opinioni. Per dirla in due parole: il mondo è bello perché è vario, e i blog ti danno la possibilità di sperimentare la bellezza di tutta questa varietà!
Per questo ho deciso di accettare il suggerimento di mia zia e provare a partecipare pure io al progetto. 
Una delle cose richieste per la partecipazione è di scrivere un post in cui si parla di se, dei propri interessi e di raccontare perché si pensa di poter essere un  "perfetto IT blogger". Io ad auto-promuovormi non sono mai stata molto brava, anzi una lista dei miei difetti mi verrebbe molto più spontanea. E anche il parlare di se non l'ho mai trovato cosa facile, ed è buffo pensare che, in fondo, la persona che meno si conosce sei proprio tu. D'altra parte descrivermi solo come una persona a cui piacciono i film, i libri, la pizza e la musica non so quanto possa dire su me, su chi sono... Perciò, lascerò che sia il mio blog a parlare per me. 
E, se anche voi avete un blog, perché non partecipare all'iniziativa? :)

Liebster Award

Fa sempre molto piacere quando quello che fai riceve l'approvazione dagli altri, pertanto sono stata piacevolmente sopresa dal fatto che Chiara di Bulimia letteraria abbia deciso di assegnare un Liebster Award proprio a me, insieme ad altri undici blogger. 
Il Liebster Award è un semplice modo per far sapere agli altri blogger che apprezzi il loro lavoro e per conoscerli un po' meglio. Le regole sono queste:
- ringraziare chi ti ha assegnato il premio citandolo nel post;
- rispondere alle undici domande poste dal blog che ti ha premiato;
- scrivere undici cose su di te;
- premiare undici blog che hanno meno di 200 follower;
- formulare altre undici domande, a cui le altre blogger dovranno rispondere;
- informare i blog del premio.
Detto ciò comincio a rispondere alle domande di Chiara!

1. Consiglia un libro che hai letto recentemente e che ti è piaciuto parecchio.
Io consiglierei Guida Galattica per Autostoppisti di Douglas Adams perché è un libro divertente ed allo stesso tempo profondo e che penso possa essere apprezzato da chiunque e non solo dai più sfegatati fan di Star Wars e Star Trek

2. Chi è il tuo autore preferito?
Credo proprio Tolkien.

3. Quali generi letterari leggi di solito?
In generale preferisco la prosa alla poesia, in particolare i romanzi. Ma per il resto non ho un genere preferito: purchè mi ispirino leggo indifferentemente romanzi d'avventura, gialli, fantasy...

4. Qual è il tuo blog letterario di riferimento o preferito?
In realtà non credo di averne uno: seguo diversi blog del genere ma non ne ho uno in particolare a cui fare riferimento.

5. Come scegli prevalentemente i libri da leggere?
Dipende, qualche volta conosco i titoli perchè sono dei classici o perchè ne ho sentito parlare su blog o giornali; altre volte mi ci imbatto per caso in libreria, magari perchè mi attira la copertina...

6. Qual è la tua casa editrice preferita e perché?
Decisamente non ne ho una: la casa editrice è l'ultima cosa che mi interessa quando comincio a leggere un libro. 

7. Leggi e-book?
Certamente! E penso che la mia opizione a riguardo sia ormai chiara...!

8. La posizione e l'ambiente che preferisci per leggere.
Spaparanzata sul divano o sul letto, ovviamente! ;)

9. Qual è la tua copertina preferita?
Bella domanda! Ultimamente mi è capitato di notare che le edizioni italiane non hanno quasi mai delle copertine belle, e per belle intendo copertine che siano innovative per grafica e scelta dei font... In quanto a copertine trovo molto più accattivanti quelle dei libri in inglese. Comunque tra le copertine che preferisco c'è quella de Il Trono di Spade: dietro le quinte della serie HBO, che potete vedere qui e che però è una sorta di manuale.

10. Qual è la tua saga preferita e perché?
Domanda facile questa! Il Signore degli Anelli ed Harry Potter! Entrambe ti fanno affezionare ai personaggi e poi vi puoi trovare i temi più vari. E poi leggendoli ti trovi catapultato in due mondi ugualmente affascinanti e ricchi di dettagli.

11. Dove acquisti prevalentemente i tuoi libri?
In libreria. 

Ed ora passiamo alle undici cose su di me... (e questa parte è più dura...)
1) Ho i capelli che si increspano con l'umidità: esco di casa tutta perfettina e torno con dei capelli che hanno il volume di quelli di Cher...
2) Ho appena comciato a giocare a Wold od Warcraft ed è come una droga!
3) Questo pomeriggio metterò alla prova le mie doti di cuoca e proverò a fare i cup cake.
4) Sono in fissa con la colonna sonora del film Les Misèsables (che poi è quella del musical) e sono proprio curiosa di vedere finalmente il film.
5) Voglio un drago da compagnia!
6) Secondo me rifare il letto è una cosa assolutamente inutile, tanto prima o poi tornerai a dormire e lo disferai di nuovo! (Mia madre riguardo a questo punto è sempre in disaccordo con me...). ;)
7) Non c'è canzone della Disney che io non conosca. Mettetemi pure alla prova!
8) Non penso che mi verranno in mente altre tre cose da dire su di me! ;P
9) E invece si... Mi piace guidare ed anche essere in macchina da sola perchè è l'unico momento in cui posso liberamente mettermi a cantare a squarciagola.
10) Prima o poi troverò il tempo per imparare bene il codice HTML e creare una pagina web da zero per avere più libertà dal punto di vista della grafica.
11) Questa sera spero proprio di mangiare la pizza!! 

E anche undici stupidate su di me sono riuscita a trovarle! ;D
Adesso è il momento di trovare altri blog da premiare...
Non sono undici come prevedono le regole del liebster Award... ma al diavolo, le regole sono fatte per essere infrante!!
Sono blog molto diversi tra di loro ma a cui sono in particolar modo affezionata.

My blog: pensieri in libertà
Fantasticamente
Scusate la Volgarità
La libreria immaginaria
Dear Miss Fletcher
Fallire miseramente ogni tentativo di trovare un titolo intelligente
A banana called Momo

E dato che abbiamo ormai stabilito che le regole sono fatte per essere infrante, eviterei di porre le undici domande di rito e lascerei a questi blogger la libertà di scrivere undici cose (o anche più) su di loro, ovviamente se ne avranno voglia e tempo.

Il peso della cultura

Ed anche questa è andata! Il mega esame che pendeva sulla mia testa come una spada di Damocle è passato, ed è anche andato decisamente meglio rispetto a quanto mi sarei aspettata in partenza!
Sono molto soddisfatta di me stessa, un po' meno del modo di fare di alcuni professori: essere severi non mi pare proprio che voglia dire essere maleducati...
Comunque la cosa più bella degli esami universitari è quel clima di solidarietà che si crea tra noi studenti per cui ti ritrovi al mattino con gente che non hai mai visto prima ed alla fine della giornata ti sei fatta nuovi amici. Esattamente come i soldati al fronte...! ;)
E quando si dice il peso della cultura, penso proprio che il peso di questo esame mi graverà sulla schiena ancora per un bel po', letteralmente!! ;P

PS: Sto provando l'App di Blogger per iPad aggiornata di recente. La grafica è migliorata (soprattutto tenendo conto del fatto che fino a poco tempo fa l'app era solo per iPhone...) ma per avere un app che permetta di pubblicare comodamente sul proprio blog temo che ce ne vorrà ancora... Per cui se questo post dovesse avere un'impaginazione sotto sopra chiedo venia e vedrò di rimediare appena avrò la forza di schiodarmi da questo divano e di accendere il computer!
Un abbraccio!! :)

7 links project

Questo bel giochino mi è stato proposto da Scusate la volgarità e io ho accettato la sfida! Il gioco consiste semplicemente nel rispondere a sette domande sul blog. Vediamo un po'...

1) IL POST IL CUI SUCCESSO MI HA STUPITO
Mah, direi La mia mamma è troppo forte, perché non pensavo che le cavolate che qualche volta spara mia madre potessero divertire anche altri...

2)IL MIO POST PIÙ POPOLARE
Dopo aver controllato nelle statistiche ho scoperto che il post più visualizzato è Rapunzel. Non l'avrei mai detto! Forse dovrei andare a cambiare la risposta numero 1...

3)IL MIO POST PIÙ CONTROVERSO
Mah, non credo di aver mai scritto un post particolarmente controverso...Diciamo Diamo il nostro si, perché ho scritto il post con l'intento di convincere la gente ad andare a votare si al referendum abrogativo del 12 e 13 giugno quando magari tra i lettori c'è stato qualcuno che la pensava diversamente. 

4)IL MIO POST PIÙ UTILE
Difficile da dire: dovrebbero essere i lettori a dirlo a me...! Direi COME SCRIVERE BENE:consigli semiseri di Umberto Eco, perché la scrittura è fondamentale nella nostra vita così come la lettura. E non saper scrivere significa non avere la possibilità di esprimere se stessi. 

5)IL POST CHE NON HA AVUTO L'ATTENZIONE CHE MERITAVA
Per un blog ecologico, non per il post in se ma per l'interessante iniziativa di cui parla.

6)IL MIO POST PIÙ BELLO
Difficile da dire! Si dovrebbe possedere un po' più di narcisismo rispetto a quello che ho in dotazione io per dare una risposta immediata e convinta.
Detto questo credo che il mio post più bello sia Il giardino delle vergini suicide perché credo di averlo scritto abbastanza bene, tenendo conto anche del fatto che mi sono messa al computer senza sapere bene come esprimere a parole le sensazioni che mi aveva lasciato il film.

7)IL POST DI CUI VADO PIÙ FIERA
Beh, mi verrebbe da dire di nuovo Il giardino delle vergini suicide, ma vale dare due volte la stessa risposta? Boh?! Nel dubbio meglio trovare un'alternativa...
L'altro post di cui vado fiera è Da Machiavelli a Harry Potter semplicemente perché dopo un periodo in cui non riuscivo più a concentrarmi sullo studio, tanto da pensare di abbandonare l'università, mi è ritornata la voglia di lavorare sodo per acquistare una buona istruzione ed essere orgogliosa di me stessa!


Bene! Il gioco è finito! Ho risposto a tutte le domande. Peccato: cominciavo a prenderci gusto! 
E adesso devo trovare altri 7 blogger da far sclerare riproponendo il giochino (vi prego non odiatemi per questo...)! ;)
Ed ecco qui i fortunati...