Blogger fornisce già di base un'ampia scelta di font ma a nostra disposizione c'è anche Google Fonts che ne comprende una grande varietà, molto maggiore rispetto a quella che ci viene offerta da Blogger.
Poniamo il caso che tra questi font io ne abbia trovato uno adatto al mio blog (il mio consiglio è quello di scegliere sempre un font ben leggibile): come farò ad applicarlo ai miei post?Individuato il font come prima cosa andrò a selezionare l'icona quick-use che si trova proprio al di sotto di esso, sulla destra. Si aprirà così una pagina in cui sono indicati 4 step.
Al 3 step viene riportata una linea di codice sotto la definizione di Add this code to your website, che sarà simile a quella d'esempio riportata qui sotto.
<link href='http://fonts.googleapis.com/css?family=Wellfleet' rel='stylesheet' type='text/css'>
Questa linea di codice andrà copiata e quindi incollata all'interno del codice HTML del nostro blog, immediatamente sotto <head>.
Se vi viene segnalato un errore di inserimento del codice come succede sempre a me basterà aggiungere uno slash di chiusura (/) subito prima di >. Il finale del codice dovrà comparire così:
type="text/css"/>
Poi si procederà con il 4 step. Subito sotto la linea di codice appena copiata ne troverò un'altra (simile a quella qui sotto).
font-family: 'Wellfleet', cursive;
Anche questa va copiata e poi incollata nel codice HTML del blog immediatamente sotto .post-body.
Quindi non resta che controllare con l'anteprima che le modifiche apportate siano quelle da noi desiderate e salvare.
NB: Prima di apportare qualsiasi modifica al codice HTML è consigliabile salvare il modello del proprio blog.