Visualizzazione post con etichetta behind the scene. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta behind the scene. Mostra tutti i post

Dracarys: draghi a confronto

Due tecniche a confronto in due brevi video che mostrano come sono stati creati Smaug, protagonista assoluto del secondo film della trilogia de Lo Hobbit, ed i tre draghi con cui Daenerys vuole riconquistare i Sette Regni.
Smaug è stato realizzato con la tecnica del motion capture, cioè servendosi dei movimenti (ed anche della voce) di un attore in carne ed ossa (Benedict Cumberbatch), come era già stato fatto per il personaggio di Gollum ne Il Signore degli Anelli e poi (con una tecnica ancora più affinata ed evoluta) anche ne Lo Hobbit-Un viaggio inaspettato
Invece i tre draghi de Il Trono di Spade, creature più animalesche e brutali rispetto ai draghi senzienti e dotati di parola che popolano la Terra di Mezzo, sono stati realizzati interamente al computer e quindi fatti abilmente interagire con gli attori.

Dietro le quinte

La cosa che più mi piace dei film è andare poi a vedere gli speciali per scoprire cosa succede dietro le quinte, come viene animato Yoda, come è stata girata una sequenza di battaglia, come fa Harry a schizzare con la sua Nimbus 2000 dietro il Boccino d'Oro. 
E per questo siano benedetti i DVD, senza cui questo non sarebbe possibile!
Certo, il fatto di conoscere a memoria gli speciali de Il Signore degli Anelli più ancora di quanto conosca il film dovrebbe forse cominciare ad inquietarmi... ;)