Non tutte le azioni clandestine notturne vengono per nuocere e non tutte le forme di guerriglia vengono condotte con le armi in pugno. Lo dimostra il "movimento" del Guerrilla Gardening, nato nel 1973 a New York e ora diffuso in tutto il mondo, Italia compresa.
Il Guerrilla Gardening è una forma di giardinaggio politico, di azione non violenta diretta legata alle problematiche ambientali e ai diritti della terra. Gli attivisti compiono i loro "attacchi" durante la notte: si impossessano di uno spazio all'interno della città e quello che lasciano è un'aiuola fiorita, uno spartitraffico con alberi e fiori. Altri invece agiscono alla luce del sole, cercando di coinvolgere la comunità.
Un'idea davvero ammirevole e una forma di protesta davvero innovativa e costruttiva, che dimostra che i giovani non sono quegli scansafatiche e menefreghisti che si crede. Se avessi un minimo di pollice verde non esiterei un attimo ad unirmi alla guerriglia!